23 luglio – Palermo/Roma/Varsavia
Al mattino raduno dei partecipanti presso l’aeroporto Falcone Borsellino. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle ore 11h50 con volo di linea Lufthansa via Monaco per Varsavia. Arrivo previsto alle ore 16h15. Incontro con l’assistente locale, giro panoramico della città, quindi trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena in hotel e pernottamento.
24 luglio – Varsavia/Breslavia
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata della città vecchia. Varsavia è una città quasi totalmente ricostruita, a seguito dei danni subiti nell’ultima guerra mondiale. Gli architetti fecero un lavoro colossale di ricostruzione utilizzando dipinti, foto, e perfino ricordi della gente per ripristinare l’impronta della vecchia Varsavia. Si visiterà, la Cattedrale di San Giovanni, la torre del Barbakan e le circostanti fortificazioni, la chiesa di S. Croce, il Palazzo della Cultura e della Scienza Palazzo Reale (esterno). Visita del Parco Reale Lazienski con il meraviglioso Palazzo sull’Acqua. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Breslavia. Arrivo e sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
25 luglio – Breslavia/Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città di Breslavia con guida locale, capitale della Slesia: il Palazzo Municipale, l’Università (entrata nell’aula Leopoldina), il complesso della Cattedrale di Ostrow Tumski (interno della cattedrale), la bellissima Piazza del Mercato. La città di Breslavia è bagnata dal fiume Oder, e qui si trovano tantissime isole e ponti: per questo motivo che Breslavia viene chiamata “la Venezia polacca”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si prosegue per Cracovia. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
26 luglio – Cracovia/Wieliczka
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata di Cracovia; la città, grazie alle poche distruzioni durante l’ultimo conflitto mondiale, ha conservato un suo fascino particolare dovuto alla presenza di grandi e ricchi monumenti medioevali. Interessante da visitare “la Collina di Wawel” antica residenza dei re polacchi costituita da un insieme di edifici storici: la Cattedrale in stile gotico dove, a partire dal 1320, avvenivano tutte le incoronazioni dei re polacchi; il castello Reale in stile rinascimentale, dove abitarono monarchi polacchi sino all’inizio del ‘600. Si visiteranno ancora: l’antichissima Piazza del mercato Maggiore, la chiesa della Santissima Vergine Maria ed il Mercato dei Panni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione in pullman G.T. a Wieliczka e visita guidata delle famose miniere di sale, all’interno delle quali si possono ammirare saloni e sculture interamente realizzate in sale. Le miniere, al di sotto delle quali si trova anche un lago sotterraneo, rappresentavano in passato una delle principali ricchezze dei re polacchi. Cena in hotel e pernottamento.
27 luglio –Auschwitz/Wadowice/Cracovia
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Auschwitz. Visita guidata dei campi di concentramento. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a Wadowice, per la visita dei luoghi ove nacque Papa Giovanni Paolo II. Visita alla Basilica della Presentazione al Tempio della Vergine Maria dove nella cappella della Sacra Famiglia si trova un battistero nel quale il 20 maggio 1920 fu battezzato Papa Wojtila. Visita della casa del Papa che ospita un museo. Rientro quindi in hotel a Cracovia. Cena e pernottamento.
28 luglio – Cracovia/Czestochowa
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del santuario della Misericordia Divina e dei luoghi ove visse Suor Faustina Kowalska. Ogni anno milioni di fedeli vanno in pellegrinaggio a Lagienwniki per pregare davanti all’immagine di Gesù Misericordioso. A seguire, visita del Santuario di Papa Giovanni Paolo II. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Czestochowa. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
29 luglio – Czsestochowa/Varsavia
Prima colazione in hotel. Al mattino visita guidata del Santuario di Jasna Gora, centro di culto nell’intero mondo cristiano e meta di pellegrinaggi di molti fedeli; simile ad una fortezza barocca, il convento comprende la Basilica gotica della SS. Croce, sovrastata da una torre rinascimentale e dove è conservata la celeberrima e venerata icona della Madonna Nera. Partecipazione alla preghiera e alla S. Messa. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio partenza per Varsavia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate, cena e pernottamento.
30 luglio – Varsavia/Roma/Palermo
Prima colazione in hotel. Ore 06h00 trasferimento in pullman G.T. per l’aeroporto di Varsavia. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Palermo via Monaco alle ore 08h50. Arrivo a Palermo alle ore 16h40. Fine dei ns. servizi.